Primo soccorso specializzato
I programmi per la defibrillazione ad accesso pubblico (PAD) sono stati sviluppati per rendere i defibrillatori automatici esterni (AED) a disposizione del pubblico, permettendo una rapida defibrillazione. Nonostante gli innegabili benefici degli AED, i tassi di utilizzo pubblico rimangono molto bassi; per cui l'efficacia di tali programmi deve essere notevolmente migliorata.
Nel 1991, l'American Heart Association (AHA) pubblicò il documento: “Come migliorare la sopravvivenza da arresto cardiaco improvviso”; nel testo venne dato particolare risalto alla continuità e alla rapidità delle azioni che possono costituire una catena per il supporto della vita (concetto introdotto da Peter Safar alla fine degli anni ’80).